La bottega di liuteria

L’Officina Mauro Lucini di Cremona

Quando, più di 40 anni fa, il Maestro Mauro Lucini ha aperto il suo laboratorio nelle antiche volte in mattoni di fronte alla Basilica di San Michele, è stato guidato dal suo infallibile senso della storia e dalla secolare tradizione artigianale della sua città natale. I locali, che un tempo ospitavano la cappella dell’ospedale medievale di San Giovanni, non solo offrono lo spazio necessario e un buon clima interno per il delicato lavoro con legni pregiati, ma sono anche caratterizzati da uno spirito aperto e stimolante: a meno di cinque minuti a piedi dal luogo in cui nacque Claudio Monteverdi nel 1567, Piazza San Michele offre una visione intima e locale di Cremona.

vernice


Qui Lucini e la sua bottega hanno creato una capsula del tempo in cui il mondo di Stradivari si combina con gli alti standard della liuteria del nostro tempo. Formati nelle migliori scuole di liuteria, i suoi collaboratori danno nuovo impulso al lavoro sugli strumenti dell’Officina, dove, sotto la direzione del maestro, nascono violini di eccezionale bellezza, con qualità sonore eccezionali, dall’inconfondibile carattere italiano e con un rapporto qualità/prezzo ineguagliabile.